La rassegna stampa che ho preso a fare, da un paio d’anni a questa parte, attraverso un lettore di feed RSS (quiteRSS), produce sempre buoni frutti. Ne produce altrettanti il semplice navigare, alimentato da spunti e link che partono a raggiera e sembrano non raggiungere mai un punto fermo. Non riesco a star dietro a tutto quello che mi passa sotto gli occhi, ma ancor di più in questi tempi strani e infami, in cui i dispositivi digitali sembrano aver occupato tutto il campo dell’esperienza [...]
Categoria: Collegamenti
Collegamenti #1: aggiornamenti
Abbandonata la fiacca estiva - santa fiacca estiva, che mi tiene lontano dalle notizie bislacche della stampa-fogna, dalle polemiche inutili della politica spettacolo e, più in generale e per quanto possibile, dallo schermo del computer -, provo a far ripartire il blog. Lo faccio un po' in sordina, rodando il passo e la scrittura, raschiando via la ruggine e spazzando via la polvere (maledetta: si accumula sempre) [...]
Collegamenti #3
Ritorno alla normalità = più lavoro = meno tempo libero, ovvero meno tempo per navigare, scovare ed esplorare «isole nella rete» (cit.) degne di nota e consiglio. Questo terzo episodio dei collegamenti, dunque, contiene solo articoli [...]
Collegamenti #2
Con passi lenti e meditati, mi accingo a chiudere le bozze della seconda puntata di Collegamenti. Mentre il primo post è sceso giù come un flusso di coscienza, questa volta mi sono fermato a respirare e a definire un tema (NB: il tema della prima parte; gli articoli sono a tema libero); poi ho collezionato i collegamenti e infine ho fatto una veloce scrematura, cercando di far emergere l'essenziale. Il tema sono i libri, la letteratura, la cultura [...]
Collegamenti #1
I collegamenti sono le maglie della rete che vorrei provare a intrecciare. Ne ho scritto in un post la settimana scorsa. Ho pensato di dare a questa rubrica il nome più semplice e immediato del mondo: collegamenti, cioè link [...]