Vorrei scrivere di Ferlinghetti, l'umano poeta, il guerriero della penna e della carta, che ci ha lasciato l'altro ieri a 101 anni-quasi 102, ma sento che non riesco a comprenderlo tutto, ad abbracciarlo per intero intendo, che è più grande e intenso di ciò che potrei produrre qui, su queste misere e agitate lande. Me la cavo citando cinque righe d'altri [...]
Categoria: Letteratura
«La Croce Rossa non si schiera mai».
Nei mesi scorsi ho letto-divorato un bellissimo libro, «Trieste. Un romanzo documentario» di Daša Drndić, trad. Ljiljana Avirović (Bompiani, 2015), che consiglio vivamente. Non fatevi ingannare troppo dal titolo, non è un romanzo su Trieste [...]
Collegamenti #2
Con passi lenti e meditati, mi accingo a chiudere le bozze della seconda puntata di Collegamenti. Mentre il primo post è sceso giù come un flusso di coscienza, questa volta mi sono fermato a respirare e a definire un tema (NB: il tema della prima parte; gli articoli sono a tema libero); poi ho collezionato i collegamenti e infine ho fatto una veloce scrematura, cercando di far emergere l'essenziale. Il tema sono i libri, la letteratura, la cultura [...]