Daniele Camilli, giornalista di Tusciaweb, ha recentemente pubblicato un articolo sulle condizioni lavorative dei braccianti immigrati nelle campagne viterbesi. Il periodo dell'inchiesta, realizzata con la collaborazione di due sindacalisti della Flai Cgil, è quello della fase 1 dell'emergenza pandemica e questa è la realtà [...]
Tag: lago di Bolsena
Le nocciole, il lago di Bolsena e le reticenze del Fatto Quotidiano
Qualche giorno fa, il 27 dicembre per essere esatti, su «Il Fatto Quotidiano» è apparso un articolo a firma Vincenzo Bisbiglia che parla dei rischi ambientali che sta correndo il lago di Bolsena. E, segnatamente: le mire geotermiche, gli sversamenti decennali causati dal malfunzionamento dell'anello di depurazione e l'espansione della monocultura del nocciolo [...]
Il Tar del Lazio annulla l’ordinanza «antinoccioleti» del comune di Grotte di Castro
Epilogo fin troppo facile da prevedere. I primi dubbi sull'efficacia di tali misure - puramente emergenziali (forse anche elettorali?) e quindi povere di contenuti forti - erano emersi fin da subito, quando la notizia dell'adozione e il testo delle ordinanze erano trapelati sulla stampa [...]
Incontro pubblico sul pericolo geotermico. Grotte di Castro, 7 novembre
Il 31 luglio scorso, pochi giorni prima che l'infame ministro dell'inferno si producesse nel più sensazionale e idiota suicidio politico della storia repubblicana (il quale però, nell'attuale quadro politico, rischia di trasformarsi in vittoria), il governo del finto cambiamento ha approvato l'impianto pilota geotermico di Castel Giorgio [...]
Primo post. Agitare prima dell’uso.
Il primo post di acque agitate. Già. Ci ho pensato assai, a come sarebbe potuto e dovuto essere. Ho scritto, cancellato e riscritto e non me ne andava bene una. Poi d'improvviso l'illuminazione divindiabolica: sii breve e senza pretese Leo, si inizia come si inizia y pues, falta lo que falta [...]